È nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il sé.
D. W. Winnicott
Balyayoga è un metodo innovativo basato su una VISIONE OLISTICA del BAMBINO ed un approccio pensato e realizzato nel RISPETTO delle peculiari CARATTERISTICHE FISICHE e PSICHICHE dei più piccoli
Uno strumento volto ad ASSECONDARE il NATURALE ed ARMONICO sviluppo del bambino che ne VALORIZZA le potenzialità e la LIBERA ESPRESSIONE
La relazione corpo-mente viene accordata grazie a posizioni adeguate alle varie FASI di CRESCITA ed attraverso il linguaggio del GIOCO, come sano e divertente metodo di APPRENDIMENTO
La pratica, svolta nella dimensione accogliente del gruppo, favorisce ASCOLTO e CONSAPEVOLEZZA individuali ed aumenta i benefici, in una prospettiva più ampia, nella RELAZIONE con gli altri e con il mondo circostante
Le ulteriori attività creative a completamento della pratica, come anche il CANTO e la DANZA, aiutano il bambino a CONOSCERE ed ESPRIMERE EMOZIONI e stati d’animo che emergono dal complessivo PROCESSO di INTERIORIZZAZIONE
•
Promuovo progetti per scuole e associazioni, finalizzati alla pratica con bambini e ragazzi di età compresa tra i tre e i tredici anni. A cadenza mensile propongo gruppi di lavoro volti ad accompagnare genitori e figli in un momento di incontro dedicato e condivisione giocosa. Propongo workshop a tema e su richiesta, per gruppi specifici e secondo le diverse esigenze. Contattami per progettare insieme un evento particolare o per attivare un ciclo di incontri nella scuola dei tuoi bambini o nella tua associazione.